Contenuti
Per molto tempo Google ha regnato sovrano come motore di ricerca di riferimento per trovare informazioni, consigli e raccomandazioni. Ma tra le giovani generazioni è in atto un cambiamento. Infatti, sempre più giovani utenti si rivolgono a piattaforme come Tic toc e Instagram non solo per intrattenimento, ma anche per un'informazione accurata su una moltitudine di argomenti. Che si tratti di consigli sui prodotti, consigli pratici o anche tutorial, queste piattaforme social stanno diventando potenti alternative a Google.
Perché queste piattaforme sono diventate così popolari? In che modo questi social network stanno ridefinendo le abitudini di ricerca delle informazioni tra le generazioni più giovani? Questo articolo esplorerà come e perché TikTok e Instagram sono emersi come il nuovo “Google” per i giovani utenti, analizzando le ragioni di questo sconvolgimento e le conseguenze per marchi e creatori di contenuti.
TikTok e Instagram: motori di ricerca in piena trasformazione
I social network non sono più solo luoghi in cui condividere foto e video. Con l'emergere di TikTok e Instagram come strumenti di ricerca, il loro ruolo si è trasformato per soddisfare una crescente domanda di contenuti informativi.
Su TikTok, ad esempio, i giovani utenti cercano risposte a domande pratiche digitando parole chiave nella barra di ricerca: “idee per ricette veloci”, “consigli di viaggio” o anche “migliori prodotti di bellezza”. A differenza dei risultati di una classica ricerca su Google, dove spesso le informazioni provengono da siti istituzionali o blog, su TikTok i risultati sono video brevi e dinamici. Questi video offrono contenuti visivi e interattivi, spesso percepiti come più autentici e divertenti rispetto agli articoli di testo.
Instagram, invece, è da tempo focalizzato sull’immagine e sull’estetica. Tuttavia, con l’aumento delle sue funzionalità come “Reels” e “Stories”, la piattaforma si sta adattando a questa nuova domanda di informazioni istantanee. Gli influencer e i creatori di contenuti di Instagram svolgono un ruolo centrale in questo fenomeno condividendo tutorial, istruzioni, consigli sui prodotti e recensioni in formati visivi accattivanti.

Perché i giovani preferiscono TikTok e Instagram a Google?
Ci sono diversi motivi per cui le generazioni più giovani ora preferiscono rivolgersi a TikTok e Instagram piuttosto che a Google le loro ricerche di informazioni.
Un formato più coinvolgenteA differenza dei risultati testuali di una ricerca su Google, TikTok e Instagram offrono contenuti visivi interattivi. Video brevi e coinvolgenti catturano più facilmente l'attenzione, il che si allinea alle abitudini di consumo rapido dei contenuti dei giovani. Su queste piattaforme, gli utenti possono avere una risposta visiva alla loro ricerca in pochi secondi, senza dover leggere lunghi articoli o scorrere più pagine di risultati.
Affidati ai creatori di contenutiGli influencer e i creatori di contenuti su TikTok e Instagram sono spesso percepiti come più autentici e accessibili rispetto ai grandi brand o ai siti istituzionali su Google. È più probabile che gli utenti più giovani seguano i consigli delle persone che seguono e ammirano sui social media, piuttosto che fare affidamento su risultati anonimi su Google. Questa vicinanza ai creatori rafforza la fiducia e la credibilità delle informazioni condivise.
Una ricerca più specificaTikTok e Instagram ti permettono di fare ricerche ultra specifiche con hashtag o parole chiave mirate. Ad esempio, un utente può digitare "il miglior fondotinta per la pelle grassa" e ottenere immediatamente un video di qualcuno che mostra e testa il prodotto dal vivo. Su Google questo livello di personalizzazione e specificità potrebbe richiedere diversi clic e ricerche per arrivare ad un risultato così preciso.
Il piacere di scoprireUn aspetto cruciale che distingue TikTok e Instagram è l’algoritmo di raccomandazione. Queste piattaforme sono progettate per farti conoscere cose nuove, spesso prima ancora che tu sappia cosa stai cercando. Ad esempio, puoi scoprire tendenze culinarie, consigli di moda o prodotti innovativi semplicemente scorrendo il tuo feed. Questa dimensione di “scoperta passiva” aggiunge un aspetto divertente alla ricerca di informazioni, a differenza della ricerca più intenzionale su Google.

Quali sono le conseguenze per brand e imprese?
L’ascesa di TikTok e Instagram come motori di ricerca ha importanti implicazioni per marchi e aziende. Ecco alcuni dei modi in cui queste piattaforme stanno ridefinendo il marketing digitale:
Crea contenuti nativi e coinvolgentiPer raggiungere le generazioni più giovani, i marchi devono adattare i propri contenuti al formato di queste piattaforme. Ciò significa creare video brevi, coinvolgenti e informativi, spesso con l'aiuto di creatori di contenuti o influencer. Le aziende che investono nella creazione di contenuti nativi su TikTok e Instagram, in particolare tramite Reels o sfide, avranno maggiori possibilità di catturare l'attenzione degli utenti.
L'importanza dell'autenticitàI giovani utenti di TikTok e Instagram sono molto sensibili all’autenticità. Preferiscono marchi trasparenti e che non cerchino di “vendere” troppo. Le campagne che hanno successo su queste piattaforme sono spesso quelle che raccontano una storia, sono divertenti e implicano uno scambio autentico con la comunità.
Il potere della viralitàSu TikTok, un singolo video può diventare virale da un giorno all’altro e generare milioni di visualizzazioni. Questa viralità rappresenta una grande opportunità per i brand che cercano di raggiungere un pubblico ampio e diversificato. Tuttavia, la viralità non può essere forzata. Le aziende devono concentrarsi sulla creazione di contenuti pertinenti e coinvolgenti che risuonino con il loro pubblico di destinazione.
L’influencer marketing è in forte espansioneIl ruolo degli influencer su TikTok e Instagram è sempre più centrale nel processo di acquisto delle generazioni più giovani. I brand devono quindi investire in partnership autentiche con creatori di contenuti che condividano i loro valori e che possano promuovere i loro prodotti o servizi in modo naturale ed efficace.
TikTok e Instagram, protagonisti nella ricerca di informazioni
TikTok e Instagram sono molto più che semplici social network per l'intrattenimento. Si sono trasformati in motori di ricerca alternativi, adattati alle aspettative delle generazioni più giovani, grazie a formati brevi, visivi e interattivi. Per marchi e aziende, questa tendenza rappresenta un’opportunità per ripensare la propria strategia di contenuti e investire in formati nativi che siano in sintonia con questo nuovo pubblico.
Mentre Google continua a svolgere un ruolo importante nella ricerca di informazioni più approfondite e complesse, TikTok e Instagram stanno emergendo come le piattaforme preferite dai giovani per ricerche rapide, specifiche e coinvolgenti. La domanda non è più se queste reti sostituiranno Google, ma piuttosto come stanno già ridefinendo il modo in cui consumiamo e cerchiamo informazioni online.

Vuoi saperne di più su come ottimizzare la tua presenza su TikTok e Instagram per catturare l'attenzione del pubblico?
Contatta il team Numericactive ora per scoprire le nostre soluzioni di marketing digitale adatte al tuo pubblico.